I livelli C vengono accomunati alla “Padronanza” della lingua, sono i livelli che definiscono gli insegnanti, i laureati in lingue e i veri e propri madrelingua.
In particolare, chi consegue la Certificazione C1 sa:
- parlare in dettaglio dei lavori d’arte preferiti e dell’architettura di edifici memorabili
- discutere di problemi sociali, formulare delle possibili soluzioni e considerare quale ruolo giocano le grandi corporazioni
- partecipare a conversazioni sulla conservazione, la sostenibilità e la protezione dell’ambiente
- parlare dei fatti riportati dai notiziari e di come influenzino la gente normale e le corporazioni
- conversare sui rischi della vita, incluso il cambiare lavoro e partecipare in sport pericolosi
- comparare e mostrare le differenze tra varie forme di educazione scolastica e scuole specifiche
- discutere sui vari tipi di umorismo, incluse le forme più sottili come il sarcasmo
- comprendere diversi stili di comunicazione, come il diretto e indiretto, formale e informale
- discutere di problemi connessi con la qualità della vita, come il bilancio tra vita personale e lavoro e l’ambiente casalingo
- capire e parlare di problemi etici, come la disobbedienza civile
Chi consegue la Certificazione al livello C2 in inglese sarà capace di fare tutto quello che uno studente di livello C1 sa fare, e in aggiunta sarà anche in grado di:
- discutere di argomenti scientifici e tecnologici, inclusi elementi di robotica e nuove invenzioni
- parlare delle celebrità, di quello che fanno in campo sociale e di scambiare pettegolezzi sulle star
- usare una vasta gamma di metodologie per promuovere la creatività nel linguaggio parlato e scritto
- discutere di piani finanziari e offrire e ricevere consigli sulle proprie finanze
- parlare dei fattori di stress nella vita, sia la propria che quella di amici e colleghi
- discutere di sistemi di ricerca in una vasta gamma di argomenti diversi